Educare con il Cuore
Educhiamoci per essere la Vita
Retrospettiva quarto modulo
'Madre Terra e il Cosmo'
Grazie a tutti per il meraviglioso seminario in natura!
Grazie ai formatori che ci hanno permesso di riconnetterci profondamente a madre terra riconoscendone la straripante abbondanza e l’armonia di profumi e colori.
Retrospettiva quarto modulo
'Madre Terra e il Cosmo'
Grazie a tutti per il meraviglioso seminario in natura!
Grazie ai formatori che ci hanno permesso di riconnetterci profondamente a madre terra riconoscendone la straripante abbondanza e l’armonia di profumi e colori.
Grazie a Maria Sonia Baldoni che ci ha guidato nella scoperta delle erbe spontanee permettendoci di mostrare ai più giovani la memoria del gesto e il valore del tramandare che nutre, rilassa, cura.
Grazie a Lucia Catalano che ci ha insegnato come educare i più piccoli a meditare camminando riconoscendo tutti i segni che la natura offre all’animo rispettoso del mistero.
Grazie a Silvana Rigobon ci ha permesso di onorare l’archetipo femminile materno dentro di noi per apprezzare con gratitudine i doni della terra e restituirle ciò che le abbiamo scippato.
Grazie a Giuliana Conforto che con altissima sapienza ci ha mostrato la multidimensionalità di Gaia e i misteri dell'universo suggerendo la chiave per sincronizzarci con i cambiamenti in atto e danzare con il flusso della vita che ha tempi e ritmi diversi.
Questi insegnamenti ci hanno permesso di integrare antiche e nuove conoscenze e fare esperienza di un nuovo modello educativo che abbiamo il privilegio di portare nel mondo per il bene dei giovani e di madre terra.
Formazione per Educatori 2022-2023
Barbara Colosio
presenta il quarto modulo 'Logos Creativo'
della nuova edizione della formazione per educatori e genitori.
presenta il quarto modulo 'Logos Creativo'
della nuova edizione della formazione per educatori e genitori.
SEDE del seminario: Cascina Bagaggera, Monza Brianza (www.bagaggera.eu)
DATE: 17-19 marzo 2023 (possibilità di seguire anche on line)
Nel weekend del 17, 18 e 19 marzo 2023 affronteremo un tema ampio ma imprescindibile se vogliamo relazionarci ed educare in modo consapevole, empatico, rispettoso, autentico ed efficace.
Poiché tutto è interconnesso ed è impossibile non comunicare abbiamo il dovere etico di migliorare la nostra sensibilità e consapevolezza relazionale e comunicativa a livello corporeo, verbale, energetico e vibrazionale.
Come genitori ed educatori è necessario che comprendiamo come funziona la nostra macchina psico fisica imparando a dare un nome alle nostre emozioni e a riconoscere le intenzionalità e programmazioni inconsce che ci portano a proiettare i nostri bisogni sugli altri e agire dolorosi giochi di potere che tolgono autostima fiducia.
Scopo del seminario è accrescere la consapevolezza comunicativa e allenare a vivere relazioni autentiche soprattutto con i giovani che riconoscono e rifiutano la violenza agita più o meno inconsapevolmente nei loro confronti.
Attraverso giochi interattivi, analisi di casi e sperimentazione di tecniche innovative approfondiremo cosa significa ascoltare e relazionarsi in modo non violento, empatico ed assertivo per trasformare il conflitto in opportunità e la comunicazione nel Logos Creativo che svela l'essere, lo custodisce e cura.
SEDE del seminario: Cascina Bagagera, Monza Brianza https://www.bagaggera.eu/
DATE e ORARI: venerdì 17 marzo (17:30-20:30) sabato 18 (9:30-18:30) domenica 19 (9-17) - (possibilità di seguire anche on line).
La Geofisica
Presentazione di Giuliana Conforto e Barbara Colosio,
all'interno del quarto modulo del corso di formazione Educare con il Cuore dedicato all' Intelligenza Naturalistica (Feb-2023)
Ripensare l'educazione
Angela di playmastermovie.com intervista Barbara Colosio
Raccoglie e racconta l'essenza del percorso Educare con il Cuore
Vogliamo
un'educazione che renda liberi, realizzati e interconnessi,
sostenere le nuove generazioni che sono il nostro futuro,
creare una rete di comunità educanti che testimoniano la bellezza della nuova era.
Chi siamo
Un gruppo di insegnanti, esperti di formazione, operatori olistici, artisti e genitori che desiderano sostenere le nuove generazioni creando una rete di comunità volte a educare con il cuore.
Registrati
Cerchiamo pionieri coraggiosi che vogliono far parte della rete e contribuire a creare la nuova era.
Per collaborare con noi e ricevere aggiornamenti sulle nostre iniziative compila questo form.
Proposta educativa
Un progetto pilota per accogliere la sfida del cambiamento e dare ai giovani fiducia in se stessi,
conoscenze per scegliere con consapevolezza e capacità per creare ciò che vogliono.
La formazione
Un percorso per genitori ed educatori che si mettono in gioco per auto educarsi,
accompagnare i giovani e
fare rete per sostenere questa nuova visione di vita.
La rete
Tante comunità educanti
che uniscono le forze per
sostenere i diversi progetti in Italia,
condividere soluzioni e diffondere visioni e risorse.